Regione Lombardia finanzia la misura Nidi Gratis 2020/2021 a sostegno delle famiglie per facilitare l’accesso ai servizi per la prima infanzia e conciliare vita e lavoro.
La misura, rispetto alle precedenti annualità, introduce una novità:
il contributo regionale copre la quota di retta mensile che supera la soglia rimborsata da INPS attraverso il Bonus Asili nido, secondo le modalità reperibili sul sito di INPS o al link https://www.inps.it/NuovoportaleINPS/default.aspx?itemdir=51105&lang=IT.
Ne consegue che per ottenere l’azzeramento della retta la famiglia deve prima richiedere (e ottenere) il bonus INPS Asili Nido.
Consigliamo chi fosse interessato a presentare subito istanza di Bonus Asili Nido a INPS.
Per informazioni sull’accesso alla misura Nidi Gratis 2020/2021 invitiamo a consultare l’informativa pubblicata sul sito di Regione Lombardia al seguente link.
Per poter accedere alle misura Nidi Gratis è necessario iscrivere i bambini all’asilo nido (presso la sede del nido) e presentare istanza di compartecipazione da parte del comune al costo della retta (modelli reperibili sul sito comunale e presso l’ufficio servizi sociali).
Per chiarimenti è possibile contattare l’ufficio servizi sociali al numero 0362/922027
È attivo per le famiglie anche il call center di Regione Lombardia 800.318.318