Leggi il comunicato del Sindaco
Molti edifici realizzati in attuazione di Piani di Zona per edilizia economico popolare (Peep), ovvero di interventi di edilizia convenzionata, sono stati costruiti su aree di proprietà in regime di diritto di superficie, oppure sono gravati da obblighi convenzionali di determinazione del prezzo massimo di cessione e del canone di locazione delle singole unità abitative e loro pertinenze. L'acquisto di un alloggio in diritto di superficie comporta l'acquisto dell'immobile ma non del terreno su cui è costruito che rimane per 90 anni all'operatore aggiudicatario dell'area. Allo scadere dei 90, il terreno torna al Comune il quale può decidere se rinnovare la convenzione con l'operatore, se riprendersi il terreno mantenendo invariata la situazione o se proporre ai proprietari il riscatto del diritto di superficie tramite il pagamento di una quota, rendendoli così proprietari "a pieno titolo".
L'Amministrazione Comunale, con Delibera del CC n°9/2016, ha consentito la possibilità di riscattare il diritto di superficie trasformandolo in piena proprietà e di svincolare tali obblighi convenzionali a fronte del pagamento di un quantum economico stabilito dalla legge.
La possibilità data ai proprietari ha riscosso sempre maggiore interesse e, pertanto, si è ritenuto utile pubblicizzare con queste brevi indicazioni sia gli ambiti del territorio ove operano tali convenzioni (vedi tavola), sia le modalità e i riferenti che potranno fornire ogni supporto per attivare la procedura prevista (v. link alla pagina del procedimento).Gli ambiti espressamente indicati nella Tavola e nella Tabella si riferiscono agli interventi del Piano di Zona (Peep), non sono riportati interventi singoli oggetto di convenzioni che possono aver introdotto vincoli e che, parimenti, possono essere oggetto di rimozione. L'auspicio è che quanto promosso dall'A.C. possa essere ben colto come utile dai cittadini besanesi,
Il Sindaco
Sergio Gianni Cazzaniga