Assegnazione matricola ascensori-motacarichi e piattaforme per disabili
Ultima modifica 24 maggio 2022
Area / Servizio : Settore Tecnico / Ufficio SUAP e Commercio
Responsabile del procedimento: Arch. Maurizio Barella
- Email: suap@comune.besanainbrianza.mb.it
- Recapiti telefonici: 0362/922067 opp. 0362/922003
- Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
- Titolare del potere sostitutivo: dott. Vincenzo Del Giacomo- Segretario Generale
- Telefono: 0362/922031 opp. 08
- Fax: 0362/996658
- Email: segreteria@comune.besanainbrianza.mb.it
- Orari: Solo su appuntamento.
- Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria: Ufficio SUAP e Commercio
- Responsabile dell'ufficio: Alberto Maria Biraghi
- Assessore di Riferimento: Ass. Ermo Gallenda
- Telefono: 0362/922067
- Fax: 0362/996658
- Email: suap@comune.besanainbrianza.mb.it
- Contatti: Orari Lunedì: con appuntamento dalle ore 09.00 alle ore 12.45 Martedì: con appuntamento dalle ore 17.00 alle ore 18.15 Mercoledì: dalle ore 09.00 alle ore 12.45 Giovedì: con appuntamento dalle ore 17.00 alle ore 18.15 Venerdì: chiuso Contatto telefonico: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00
- Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale: Ufficio SUAP e Commercio
- Responsabile dell'ufficio: Alberto Maria Biraghi
- Assessore di Riferimento: Ass. Ermo Gallenda
- Telefono: 0362/922067
- Fax: 0362/996658
- Email: suap@comune.besanainbrianza.mb.it
- Contatti: Orari Lunedì: con appuntamento dalle ore 09.00 alle ore 12.45 Martedì: con appuntamento dalle ore 17.00 alle ore 18.15 Mercoledì: dalle ore 09.00 alle ore 12.45 Giovedì: con appuntamento dalle ore 17.00 alle ore 18.15 Venerdì: chiuso Contatto telefonico: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Cos'è:La messa in esercizio degli ascensori, dei montacarichi o delle piattaforme elevatrici per disabili, è soggetta a comunicazione da parte del proprietario o del suo legale rappresentante al Comune competente per il territorio.
Tale comunicazione deve essere effettuata entro 10 giorni dalla data di dichiarazione di conformità dell’impianto e deve contenere:
- l’indirizzo dello stabile ove è installato l’impianto;
- la velocità, la portata, la corsa, il numero delle fermate e il tipo di azionamento;
- il nominativo o la ragione sociale dell’installatore dell’ascensore o del costruttore del montacarichi/piattaforma elevatrice;
- l’indicazione della ditta cui il proprietario ha affidato la manutenzione dell’impianto;
- l’indicazione del soggetto incaricato (organismo di certificazione notificato) di effettuare le ispezioni periodiche dell’impianto che abbia accettato l’incarico.
Tale comunicazione deve essere effettuata entro 10 giorni dalla data di dichiarazione di conformità dell’impianto e deve contenere:
- l’indirizzo dello stabile ove è installato l’impianto;
- la velocità, la portata, la corsa, il numero delle fermate e il tipo di azionamento;
- il nominativo o la ragione sociale dell’installatore dell’ascensore o del costruttore del montacarichi/piattaforma elevatrice;
- l’indicazione della ditta cui il proprietario ha affidato la manutenzione dell’impianto;
- l’indicazione del soggetto incaricato (organismo di certificazione notificato) di effettuare le ispezioni periodiche dell’impianto che abbia accettato l’incarico.
Chi può richiederlo:Il proprietario dell'immobile o, in caso di condominio, l'amministratore
A chi è destinato:Cittadini che intendono installare ascensori, montacarichi o piattaforme elevatrici per disabili
Modalità di Attivazione:A domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:Telefonando ai recapiti telefonici del Responsabile
Come si richiede :La comunicazione di messa in esercizio ascensori/montacarichi e piattaforme elevatrici può essere presentata all’Ufficio Protocollo, inviata via Raccomandata o tramite PEC. Occorre utilizzare il modello predisposto dal Comune – Sportello Unico Attività Produttive – scaricabile nella sezione modulistica.
Uffici coinvolti
Ufficio SUAP e Commercio