Assistenza domiciliare
Ultimo aggiornamento: 19 luglio 2022, 17:24
- Cos'è: è un servizio di cura e accudimento della persona e dell’ambiente in cui vive, anche temporaneo, reso mediante prestazioni di natura socio-assistenziale prevalentemente al domicilio
- Chi può richiederlo: persone anziane e/o disabili in difficoltà e loro rete di riferimento (parentale e amicale)
- A chi è destinato:
- • Anziani,
• adulti portatori di handicap,
• pazienti psichiatrici,
• soggetti con carico assistenziale complesso,
- • Anziani,
- Modalità di Attivazione: A domanda dell'interessato e/o d'ufficio
- Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso: Telefonando ai recapiti telefonici del Responsabile
- Come si richiede :Modulo di richiesta compilato in ogni campo - corredato da dichiarazione ISEE in corso di validità e copia del DOCUMENTO DI IDENTITÀ del richiedente
È OBBLIGATORIO indicare sia un recapito telefonico che un indirizzo mail validi
DOVRANNO ESSERE INVIATE in allegato (no foto) al seguente indirizzo mail: servizisociali@comune.besanainbrianza.mb.it - Spese a carico dell'utente: Il servizio è a pagamento. Viene richiesto un rimborso sulla base dell'ISEE
- Dove rivolgersi: PER ULTERIORI INFORMAZIONI È POSSIBILE CONTATTARE L’UFFICIO SERVIZI SOCIALI AL N. 0362 922027
LUNEDì, MERCOLEDì E VENERDì DALLE 9.00 ALLE 12.30
MARTEDì E GIOVEDì DALLE 13.30 ALLE 18.30 - Documenti da presentare: Modulo Richiesta compilato in ogni campo - corredato da dichiarazione ISEE in corso di validità e DOCUMENTO DI IDENTITA’ del richiedente
È OBBLIGATORIO indicare sia un recapito telefonico che un indirizzo mail validi
DOVRANNO ESSERE INVIATE in allegato (no foto) al seguente indirizzo mail: servizisociali@comune.besanainbrianza.mb.it
Moduli Collegati al Procedimento