Certificazioni di stato civile

Ultimo aggiornamento: 19 luglio 2022, 09:40

Il provvedimento richiesto all'amministrazione con questo procedimento può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione.

  • Cos'è: Consistono nella dichiarazione di una posizione desumibile dai registri di stato civile (nascita, matrimonio, morte). Possono essere rilasciati anche per estratto o per copia integrale.
  • Chi può richiederlo: Si rilasciano all'interessato o a un familiare che ne fa richiesta anche orale.
    Possono essere rilasciati anche a persone diverse (in tal caso devono essere richiesti per iscritto con l'identificazione del richiedente tramite documento).
    Gli estratti e le copie integrali possono essere rilasciati solo all'interessato o, su richiesta di altra persona per la tutela di una situzione giuridicamente rilevante, oppure a chiunque dopo 70 anni dalla formazione dell'atto.
  • A chi è destinato: A chi ne fa richiesta.
  • Modalità di Attivazione: A domanda
  • Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso: Telefonando ai recapiti telefonici del Responsabile
  • Come si richiede: Presentandosi allo sportello.
  • Tempi: Immediato. In caso di documentazione con ricerca d'archivio, entro 7 giorni dalla richiesta compatibilmente con le difficoltà di reperimento dei dati.
  • Documentazione rilasciata: Certificato di stato civile
  • Validità documentazione rilasciata: 6 mesi dalla data del rilascio. I certificati di morte hanno validità permanente.
  • Spese a carico dell'utente: I certificati dello stato civile non sono soggetti al bollo e sono gratuiti.
    Se devono essere consegnati a un Ufficio Pubblico o a un gestore di pubblici servizi, tutti questi certificati devono essere sostituiti da un'autocertificazione che si può fare anche presso l'ufficio a cui devono essere consegnati
  • Dove rivolgersi: Presso l'ufficio di stato civile.
  • Documenti da presentare: Documento di identità in corso di validità.
  • Riferimenti legislativi (Normativa): DPR 445/2000, DPR 396/2000
Moduli Collegati al Procedimento

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot