Iscrizione a BrianzaBiblioteche tramite biblioteca Besana Brianza
Ultimo aggiornamento: 10 agosto 2022, 12:41
- Cos'è:Procedimento di tesseramento dell'utenza che permette l'accesso ai servizi di BrianzaBiblioteche
- Chi può richiederlo:Tutti i cittadini residenti in Comune e non
- A chi è destinato:Tutti i cittadini residenti in Comune e non
- Modalità di Attivazione:A domanda
- Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:Tramite mail all'indirizzo del Responsabile
- Come si richiede :L'iscrizione è gratuita .
Tutti i nuovi iscritti possono richiedere di utilizzare la Carta Regionale dei Servizi(CRS) come tessera di iscrizione. Il codice Fiscale della CRS corrisponde al numero di tessera ed è anche il nome utente per l'utilizzo dei servizi on-line e di Media Library on Line.
A coloro che non possiedono la CRS viene rilasciata una tessera di iscrizione temporanea e viene richiesto il documento di identità.
Per i minori di 18 anni è necessaria la firma del genitore. - Documentazione rilasciata:Attivazione della CRS valida come tessera e rilascio della breve Guida ai servizi di BrianzaBiblioteche
- Validità documentazione rilasciata:La tessera non ha scadenza
- Spese a carico dell'utente:nessuna
- Dove rivolgersi:Presso le Biblioteche di BrianzaBiblioteche in orari di apertura delle stesse.
- Riferimenti legislativi (Normativa):Regolamento della Biblioteca Civica "Peppino Pressi" di Besana in Brianza approvato con del. di C.C. n. 60 del 15/11/2012.
Carta dei Servizi della Biblioteca Civica "Peppino Pressi" di Besana in Brianza approvato con del. G.C. n. 74 del 28/02/2013 - Accesso al Servizio OnlineIl servizio online è raggiungibile al seguente indirizzo: webopac.brianzabiblioteche.it brianzabiblioteche.medialibrary.it
- Link Utiliwww.brianzabiblioteche.it